Skip to main content
Qual è la tecnica 4-7-8 per dormire meglio

La tecnica 4-7-8 è un semplice esercizio di respirazione sviluppato dal Dr. Andrew Weil ed è utilizzata per migliorare il sonno, rilassare il corpo e ridurre lo stress. Questa tecnica si basa sulla respirazione controllata e comprende tre semplici passi: inspirare per quattro secondi, trattenere il respiro per sette secondi ed espirare per otto secondi. Ecco una spiegazione dettagliata di questa tecnica:

  1. Per iniziare, trova una posizione comoda per dormire. Puoi sdraiarti sulla schiena o su un lato, a seconda delle tue preferenze.
  2. Chiudi gli occhi e rilassati. È importante essere in un ambiente tranquillo privo di distrazioni.
  3. Inizia il processo con un lento respiro attraverso il naso. Conta fino a quattro durante l'inspirazione. Ciò significa che devi respirare in modo uniforme e lentamente per raggiungere quattro secondi.
  4. Dopo aver inspirato per quattro secondi, trattiene il respiro e conta fino a sette. Durante questa fase di trattenere il respiro, cerca di rilassare il corpo e la mente.
  5. Successivamente, espira attraverso la bocca per otto secondi. Anche l'espirazione deve essere lenta e regolare.
  6. Ripeti questo ciclo di respirazione (4-7-8) diverse volte. Inizia con cinque cicli all'inizio e aumenta gradualmente il numero di cicli man mano che diventi più abile in questa tecnica.
  7. Mentre esegui questa tecnica, concentra la tua attenzione sulla tua respirazione e distogli la mente dalle preoccupazioni quotidiane e dallo stress. Questo può aiutarti a calmare la mente e rilassare il corpo.

La tecnica 4-7-8 è progettata per aiutare a rallentare il battito cardiaco, ridurre lo stress e preparare il corpo e la mente per un sonno profondo e rilassante. La pratica regolare di questa tecnica prima di andare a letto può aiutare a migliorare la qualità del sonno. Tuttavia, è importante notare che potrebbe non essere adatta a tutti. Se hai problemi respiratori, consulta il medico prima di utilizzare questa tecnica.

Certo, un cambiamento nello stile di vita può contribuire a una vita più lunga e più felice. Ecco alcune abitudini e pratiche che possono aiutare a migliorare la qualità della vita e aumentare la…
Il cortisolo è un ormone steroideo prodotto dalle ghiandole surrenali in risposta a stress fisici o psicologici. Gioca un ruolo cruciale nella regolazione del metabolismo, del sistema immunitario e…
Ci sono molte diverse ragioni per cui una persona può avere difficoltà a dormire o sperimentare un sonno di scarsa qualità. Queste ragioni possono variare da persona a persona e possono includere:…
Ci sono diverse piante medicinali che possono aiutare a migliorare la qualità del sonno e favorire il rilassamento. Tuttavia, è importante notare che l'efficacia di queste piante può variare da…
La gestione delle condizioni autoimmuni richiede una valutazione approfondita da parte di un professionista sanitario, come un reumatologo o un immunologo, e la terapia varierà a seconda della…
L'aspettativa di vita è influenzata da una serie di fattori, tra cui la genetica, lo stile di vita, l'accesso all'assistenza sanitaria, l'ambiente circostante e la dieta. Le regioni con aspettative…